MASSETTO
Massetti fluidi al solfato di calcio (CAF)
I massetti legati al solfato di calcio vengono utilizzati principalmente come massetti fluidi.Contengono inerti e fluidificanti selezionati che permettono alla malta del massetto di livellarsi in modo quasi automatico.I CAF richiedono solo uno spessore del materiale ridotto.Sono pedonabili velocemente e presentano una resistenza alla compressione e alla flessione molto elevata rispetto ai massetti cementizi.Avendo uno spessore ridotto, questi massetti sopportano quindi lo stesso carico di traffico.
I CAF sono installati senza grandi restrizioni, in tutto lo spazio abitativo.Nelle cantine questi massetti possono essere posati anche in combinazione con una barriera contro l'umidità, senza protezione contro la penetrazione dell'umidità dall'alto.Se però si temono gli schizzi d'acqua, ad esempio nei bagni, l'impermeabilizzazione deve proteggere sia il massetto fluido che il massetto cementizio.
I massetti fluidi al solfato di calcio non sono adatti per zone umide e locali con drenaggio a pavimento, come cucine commerciali, piscine, docce e lavanderie.
Massetti cementizi (CT)
Utilizzati sia in interni che in esterni, i massetti cementizi (CT) sono insensibili all'umidità.Vengono posati umidi o spessi e compattati manualmente.La superficie viene frattazzata o lisciata con levigatrice.
Date le variazioni di lunghezza legate ai materiali, è necessario progettare e installare giunti fittizi o di dilatazione.I massetti cementizi si caratterizzano per l'elevata resistenza all'acqua, la particolare durabilità, la resistenza al gelo e quindi le possibilità di applicazione universali.
Il processo di essiccazione dipende dalle condizioni ambientali e dalle qualità utilizzate.Maggiore è la qualità e la densità del massetto, minore dovrebbe essere l'umidità residua consentita.Il test dell'umidità viene effettuato con un dispositivo CM.L'umidità residua consentita varia a seconda del rivestimento della superficie.
I massetti cementizi vengono utilizzati come massetto aderente direttamente al supporto, massetto su strato di separazione, massetto galleggiante su strato isolante, come massetto riscaldante o come massetto in pendenza.Altri campi di applicazione sono i sottofondi di ambienti abitativi, cantine, garage o officine.
CONTATTACI
Per lo studio del vostro progetto futuro e la realizzazione su misura, vi invitiamo a contattarci.